Viaggio nel tempo
  • Periodo

    Dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2020

  • Luogo

    Sorso, Nord Sardegna

  • Disponibilità

    Minimo 2 Partecipanti

  • Quota di partecipazione

    da € 235

La Sardegna è una terra molto antica, ricca di storie e leggende che aspettano solo di essere ascoltate. E’ tra le isole più antiche del Mediterraneo e non siamo noi a dirlo ma la morfologia delle sue rocce. I popoli che l’hanno incontrata per mare hanno lasciato parte della loro cultura e della loro storia ma la Sardegna nonostante tutto è stata capace di conservare le radici, la storia e cultura del popolo preistorico che l’ha abitata e lo possiamo vedere nelle Domus De Janas dove riscopriamo il rito funebre del passato e poi nei Nuraghi a seguire, che misteriosamente celano il significato della loro esistenza trasportandoci in una caccia al tesoro del sapere che ancor oggi non trova risposte certe e che continua ad affascinare le genti. Un passato tangibile, il nostro oro nascosto che silenziosamente fa da sfondo alla creatività letteraria delle più grandi opere sarde del passato e del presente.

235,00315,00

    Reset options

    Personalizza la tua vacanza con i servizi extra

    • intero soggiorno
Bassa Stagionedal 01 Aprile al 31 Maggio e dal 1 al 31 Ottobre€ 235 a persona
Media Stagionedal 01 al 30 Giugno e dal 01 al 30 Settembre€ 275 a persona
Alta Stagionedal 01 Luglio al 31 Agosto ( escluso il periodo dal 10 al 18 Agosto)€ 315 a persona

La quota comprende:

  • Pernottamento e prima colazione con prodotti locali presso Domo San Pantaleo
  • Sistemazione in camera doppia matrimoniale opportunamente igienizzata e sanificata come da normativa vigente
  • Visita Guidata dell’area archeologica di Monte D’accodi e delle tombe ipogeiche o Domus De Janas di epoca prenuragica
  • Trekking naturalistico culturale tra i vigneti panoramici e degustazione di vini del territorio accompagnata da tagliere di salumi e formaggi
  • Assistenza telefonica durante la vacanza
  • Assicurazione basic spese mediche

La quota non comprende:

  • Quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende
  • Trasferimenti per raggiungere punti incontro per partenza escursione

Extra facoltativi:

  • Visita guidata facoltativa con guida archeologica professionale a Porto Torres nell’area archeologica di Turris Libissonis € 50 a persona
  • Visita guidata facoltativa con guida professionale autorizzata nel centro storico di Castelsardo e Museo dell’Intreccio € 50 a persona
  • Sistemazione in camera superior deluxe € 20 a notte a camera
  • Quotazione noleggio auto ritiro/consegna aeroporto (quotazione su richiesta)
  • Supplemento 3°/4° letto in camera su richiesta

Giorno 1

Arrivo e trasferimento libero presso Domo Piazza San Pantaleo dove conoscerete Giovanni che sarà lieto di accogliervi nella sua dimora liberty al centro del paese di Sorso. L’ambiente raffinato e confortevole ricorda le dimore sorsensi di un tempo con giradischi antichi, angoli lettura e antichi utensili di uso quotidiano. Sistemazione in camera e tempo a disposizione per attività individuali.

Giorno 2

La  terrazza all’ultimo piano e il suono energico delle campane mattutine della vicina chiesa patronale creeranno l’atmosfera perfetta per gustare una dolce e salata colazione fatta con prodotti locali.

Trasferimento libero e incontro con la guida nell’area Archeologica di Monte D’Accoddi per conoscere la storia della ziggurat sarda, l’unica in tutto il bacino del mediterraneo. A seguire passeggiata tra le Domus De Janas di Su Crocifissu Mannu dove sarà possibile vedere anche alcune protomi taurine e capirne il significato simbolico per le genti prenuragiche. Pranzo libero e serata a disposizione per attività individuali. Consigliamo una passeggiata lungo il litorale di Balai dove se vorrete potrete visitare in autonomia la piccola e graziosa chiesetta a strapiombo sul mare.

Nel pomeriggio visita guidata facoltativa nell’area archeologica di Turris Libissonis per scoprire la storia della colonia di epoca romana più grande del Nord Sardegna. (Su Prenotazione al momento della conferma)

Serata libera e pernottamento.

Giorno 3

Ricca colazione nella graziosa terrazza fiorita della struttura. A seguire escursione nel territorio di Sorso e partecipazione ad una piacevole passeggiata tra i vigneti di Cannonau, Carignano e Vermentino accompagnati dal profumo dei filari, dalla piacevole brezza marina dei vigneti panoramici e dal nostro giovane vignaiolo che con passione vi spiegherà la storia e le tecniche vinicole tramandate nel tempo e ancor oggi applicate per la produzione dell’elisir di lunga vita che da sempre rallegra i nostri momenti conviviali. A seguire degustazione dei vini accompagnati da tagliere di salumi e formaggi del territorio.

Serata libera a disposizione per attività individuali. Nel pomeriggio consigliamo di visitare Castelsardo, considerato uno dei Borghi più belli d’Italia e magari fare tappa con una piccola deviazione alla famosa Roccia dell’Elefante, per visitare un’insolita Domus De Janas. Se vorrete potete prenotare con noi la visita guidata facoltativa del centro storico di  Castelsardo e visitare il Museo dell’Intreccio,nelle cui sale viene spiegata una vera e propria arte sarda tramandata con l’evidenza del fare di generazione in generazione. Ticket di Ingresso al museo da regolare in loco (costo € 3 a persona)

Trasferimento libero a Sorso e rientro in struttura per il pernottamento.

Giorno 4

E’ tempo di salutarci con l’augurio di rivederci presto. Colazione con prodotti locali in struttura e check-out. Se vi resta ancora del tempo libero prima della partenza vi consigliamo una tappa nel Parco dello Stagno e Ginepreto di Platamona, dove è possibile percorrere dei sentieri nel silenzio della natura e magari avvistare il famoso e raro Pollo Sultano.

Richiedi informazioni

Compila il modulo per richiedere maggiori informazioni per questo viaggio. Un nostro operatore ti ricontatterà subito con tutti i dettagli.

Viaggio nel tempo