La Sardegna è una terra molto antica, ricca di storie e leggende che aspettano solo di essere ascoltate. E’ tra le isole più antiche del Mediterraneo e non siamo noi a dirlo ma la morfologia delle sue rocce. I popoli che l’hanno incontrata per mare hanno lasciato parte della loro cultura e della loro storia ma la Sardegna nonostante tutto è stata capace di conservare le radici, la storia e cultura del popolo preistorico che l’ha abitata e lo possiamo vedere nelle Domus De Janas dove riscopriamo il rito funebre del passato e poi nei Nuraghi a seguire, che misteriosamente celano il significato della loro esistenza trasportandoci in una caccia al tesoro del sapere che ancor oggi non trova risposte certe e che continua ad affascinare le genti. Un passato tangibile, il nostro oro nascosto che silenziosamente fa da sfondo alla creatività letteraria delle più grandi opere sarde del passato e del presente.
La quota comprende:
- Pernottamento e prima colazione con prodotti locali presso Domo San Pantaleo
- Sistemazione in camera doppia matrimoniale opportunamente igienizzata e sanificata come da normativa vigente
- Visita Guidata dell’area archeologica di Monte D’accodi e delle tombe ipogeiche o Domus De Janas di epoca prenuragica
- Trekking naturalistico culturale tra i vigneti panoramici e degustazione di vini del territorio accompagnata da tagliere di salumi e formaggi
- Assistenza telefonica durante la vacanza
- Assicurazione basic spese mediche
Commenti recenti